fbpx
Cerimoniale della Vendita Emergenza

Meno footfalls in negozio?

Tabella dei Contenuti

Meno footfalls in negozio?
Meno scontrini a fine giornata?
Cosa comporta in termini di costi?

Il cliente ha ricominciato a comprare, ma forse cerca di soddisfare i bisogni.
Viene in negozio solo per emergenze di acquisto e se ne va prima possibile.

Cross selling e Up selling sono ancora utilizzabili?
Sarebbe fantastico far fruttare di più il minor numero di clienti che entra.

Beh, anzitutto la sicurezza è importante per liberare le risorse emotive del cliente.
Ma come farlo accedere a questo stato?

Ci sono certi baci che fanno sparire una città.
Solo un’emozione nuova e presente può far connettere il cliente con il “sales assistant” e con la collezione che presenta.

Friedrich Schiller, il paroliere de “L’inno alla gioia”, disse che l’uomo è tale solo quando gioca, sottolineando l’elevazione dalla situazione attuale possibile col guadagno di prospettiva.

“Scelga un colore tra questi”
“Ecco, del colore verde che ha scelto lei, può vedere questo cardigan rifinito a mano dall’antica azienda manifatturiera Xy”

L’accesso all’emisfero non dominante può liberare potenzialità, regalare momenti di astrazione e pescare ricordi futuri dal quale il cliente non vorrà più separarsi.

L’Emergenza della vendita, libro che ho scritto con Fabio Zancanella è pieno di esempi pratici e realizzabili all’istante per superare irrazionalmente questo momento di emergenza che porta meno clienti in negozio.

“Come si può vendere di più a chi vuole lo stretto necessario?”
Questa è la domanda a cui risponde.

Potresti voler scaricare un estratto?

https://amzn.to/3icATH1

Questo articolo ti è stato utile? Potresti condividerlo.
Facebook
LinkedIn